Sacello della Madonna del Grappa
Treviso (N/A)
- Indirizzo:
- Capacità: 150
Il Sacello della Madonna del Grappa è una chiesa situata in cima al Monte Grappa, tra le province di Treviso e Vicenza. Il sacrario militare del monte Grappa è uno dei principali ossari militari della prima guerra mondiale e rappresenta un luogo sacro dove riposano le spoglie di 22.950 soldati di tutte le nazionalità caduti nella Grande Guerra. La chiesa è stata costruita nel 1932 sul pendio del terreno, permettendo di sfruttare al meglio la pendenza e limitando le difficoltà di costruzione e i costi di realizzazione. L'elemento caratterizzante della struttura è il motivo a colombario utilizzato per i loculi destinati ad ospitare le salme dei soldati caduti, ispirato alla classicità romana. Il blasone comunale racchiude l'essenza della storia e dell'identità pievegina, con il Sacrario di Cima Grappa sormontato dal Sacello della Madonna del Grappa che sovrasta il leone di San Marco tratto dallo stemma di Crespano e le rose rosse