Torna all'elenco

San Lorenzo dei Battuti

Treviso (N/A)
  • Indirizzo:
  • Capacità: 150

La Chiesa San Lorenzo dei Battuti è un edificio religioso situato a Treviso, in cui si trova l'Oratorio dei Santi Lorenzo e Marco. Questo luogo risale al XIII secolo, quando fu eretto dalla Confraternita di Santa Maria dei Battuti, una organizzazione laica che si dedicava all'assistenza dei bisognosi. L'interno dell'Oratorio è decorato da un suggestivo ciclo di affreschi, realizzati nel corso della prima metà del XV secolo da diversi artisti, riferibili alla pittura gotico devozionale. I cicli di affreschi rappresentano una splendida Crocifissione presso l'altare, le Storie di S. Lorenzo e le Storie di S. Marco lungo le pareti, i quattro Evangelisti e i Dottori della Chiesa sulle volte delle due campate. La chiesa ha subito varie vicissitudini nel corso dei secoli, la più clamorosa delle quali fu il suo utilizzo nel 1797 come cucina da campo durante l'occupazione napoleonica. Nel secolo successivo vennero ampliate le finestre, con la perdita di parte della decorazione interna, e l'ultima campata fu modificata per la realizzazione dell'adiacente Torre dell'orologio in luogo dell'antica Porta San Lorenzo.