Sant Anastasio
Treviso (N/A)
- Indirizzo:
- Capacità: 150
La Chiesa di Sant'Anastasio è un importante luogo di culto cattolico situato nel cuore del centro storico di Treviso. La chiesa si trova nell'area terminale del decumano massimo della città d'epoca romana e sorge in prossimità del punto in cui l'ampio meandro del fiume è tagliato dal ponte Pietra, dove gravitano le due principali vie di comunicazione cittadina, stradale e fluviale. La chiesa costituì per Treviso l'episodio gotico di maggiore portata, negli anni immediatamente successivi alla sua costruzione divenne quindi un punto di riferimento su cui si basarono i progetti di diversi altri edifici chiesastici. La facciata della chiesa è incompiuta, a parte un maestoso portale biforo in stile gotico attraverso il quale si accede nel vasto spazio interno diviso in tre navate da monumentali pilastri cilindrici. Ai lati delle due navate laterali si aprono alcune cappelle e numerosi altari, di cui il più celebre è l'altare Fregoso realizzato da Danese Cattaneo. La chiesa venne consacrata solennemente il 22 ottobre 1471 dal cardinale e vescovo di Treviso Giovanni Michiel. Soppresso nel 1807 l'ordine domenicano, il tempio venne affidato al clero secolare mentre l'adiacente convento divenne più tardi sede del liceo ginnasio statale Scipione Maffei.