Torna all'elenco

Sant'Antonio e Beata Vergine della Salute (per voto popolare 1922)

Treviso (N/A)
  • Indirizzo:
  • Capacità: 150

La Chiesa Sant'Antonio e Beata Vergine della Salute è un luogo sacro situato nel cuore di Treviso, risalente al 1922. Questo edificio religioso è stato costruito grazie all'iniziativa dei fedeli che vollero onorare la memoria del Santo Antonio di Padova e della Beata Vergine Maria, patroni della città. La chiesa presenta una struttura semplice ma elegante, con un'unica navata rettangolare divisa in due sezioni da una volta a botte. L'interno è decorato da pregiati affreschi che narrano la vita di San Antonio e della Vergine Maria, opera degli artisti del XX secolo. La chiesa è anche caratterizzata da un altare maggiore ornato con statue e opere d'arte sacre. Il complesso religioso è inoltre dotato di una bella cappella dedicata alla Madonna della Salute, che accoglie i fedeli durante le funzioni religiose. La chiesa Sant'Antonio e Beata Vergine della Salute è un punto di riferimento per i fedeli e i turisti che si recano a Treviso, attratti dalla sua storia ricca e dalle sue opere d'arte preziose.