Torna all'elenco

Santuario di Collagù

Treviso (N/A)
  • Indirizzo:
  • Capacità: 150

Il Santuario di Collagù è una chiesa situata nel territorio di Treviso, famosa per ospitare le spoglie di Santa Florida e di Sant'Emilio, martire delle catacombe romane. La storia della chiesa inizia con il corpo di Sant'Emilio, che venne donato dal Pontefice a un patriarca di casa Morosini, che lo conservò nella Chiesa di San Giovanni in Laterano a Venezia. Successivamente, il patriarca donò la salma alla famiglia Bottari, chiedendo loro di far sì che Collagù diventasse meta di pellegrinaggi e luogo di devozione. Per arrivare al Santuario di Collagù, si può effettuare un'escursione partendo dal piazzale della chiesa parrocchiale di Soligo (TV) che prosegue attraverso un sentiero tra le vigne e il bosco. Il percorso offre uno splendido panorama sulle colline di Soligo, sulla pianura fino al mare e non solo. La strada si snoda lungo il fianco sinistro del colle e dopo un breve tratto in salita, giunge a una biforcazione dove è possibile scegliere di proseguire verso destra o sinistra. Optando per la seconda opzione, il sentiero 002 conduce proprio accanto ad una delle case sulla strada asfaltata, fino a raggiungere le prime case e quindi a tornare al punto di partenza. In questo modo, si può visitare il Santuario di Collagù e godersi il suo fascino storico e religioso.