Tempio del Canova
Treviso (N/A)
- Indirizzo:
- Capacità: 150
Il Tempio del Canova è una chiesa arcipretale situata nel cuore di Possagno, in provincia e diocesi di Treviso. Progettato da Antonio Canova all'inizio dell'Ottocento, l'edificio presenta uno stile neoclassico e rappresenta un importante esempio di arte sacra del XIX secolo. La chiesa è dedicata alla Santissima Trinità e si presenta come una struttura a tre parti architettoniche: il colonnato, simile al Partenone di Atene; il corpo centrale, ispirato al Pantheon di Roma; e l'abside dell'altare maggiore, elevata di sei gradini rispetto agli altri due elementi. Queste tre parti possono essere considerate i simboli di tre età della Storia: la civiltà greca, la cultura romana e infine la grandezza cristiana, compimento ultimo e salvifico della Storia di ogni singolo uomo e di tutto l'Universo. Il Tempio del Canova è stato progettato come chiesa parrocchiale del paese natale dell'artista, Possagno, e sostituisce la precedente chiesa risalente al Mille, abbattuta non appena fu ultimato il nuovo edificio. La pala dell'altare maggiore è opera di Canova stesso, mentre l'affresco nell'arcata del presbiterio è opera di Giovanni De Min. Il Tempio del Canova è un luogo sacro che raffigura la Trinità, il mistero alla base della fede cristiana, e rappresenta un importante esempio di arte religiosa italiana.