Torna all'elenco

Basilica della Madonna del Rosario

Treviso (N/A)
  • Indirizzo:
  • Capacità: 150

La Basilica della Madonna del Rosario è un luogo di culto situato nella frazione di Scrimignano, nel nucleo edificato, in Treviso. Il suo orientamento con abside ad oriente la rende un'opera d'arte religiosa unica e significativa. La facciata a capanna, interamente in mattoni a vista, è occupata nella sua quasi totalità da tre archi, di cui il centrale ospita il portale d'ingresso. Sopra la cornice, nel timpano, si sviluppa un motivo parimenti tripartito, completato dalla croce latina inferiore e dal rosone nel timpano. Il piccolo campanile, integrato nella struttura, è sviluppato sul lato destro del fronte, scandito da lesene intonacate ai lati e coperto da un piccolo tetto a quattro falde con rivestimento metallico. La chiesa presenta pianta basilicale mononavatale, scandita da quattro campate, e l'area presbiteriale, rialzata rispetto al piano dell'aula, termina con abside semicircolare. La copertura della navata è a volta a botte con lunette, due delle quali finestrate, in corrispondenza della seconda campata e del presbiterio, chiuso dal catino absidale. La pavimentazione è composta da piastrelle di marmo bianco e nero, posate in file diagonali. Quest'opera d'arte religiosa è anche legata a una storia di miracoli: la Madonna dei Miracoli apparve al signor Giovanni Cigana nel 1510, affinché egli digiunasse tre sabati consecutivi e costruisse una chiesa in tavole per pregare, in seguito sarebbe stata innalzata una insigne Basilica. Lo assicurò che l'amichevole incontro con la Vergine Santa si sarebbe verificato.