Capitello a San Martino
Treviso (Veneto)
- Indirizzo:
- Capacità: 150
La chiesa Capitello a San Martino è un edificio religioso situato nel territorio di Treviso, poco distante dalla parrocchiale di Musano. Nel 1431 il capitello di S. Sisto venne trasformato in sacello dai colmellisti e fedeli come ringraziamento per la guarigione dalla malaria. Nel 1481 il sacello venne ampliato e assunse la forma attuale, con le decorazioni e le figure ancora presenti oggi. La chiesa presenta una pianta rettangolare con abside semicircolare ad est e due ingressi, il principale ad ovest e uno secondario laterale che consente l'accesso diretto dal piano campagna alla quota dell'aula. Nella parete sud sono affrescate due scene rappresentanti la Sacra Famiglia con asinello (1656) e la Madonna con presentazione del bambino (1481). La stessa parete ospita una piccola nicchia, chiusa da sportello in vetro, contenente una statua con bambino in braccio. Due acquasantiere in marmo sono collocate in corrispondenza dei due ingressi. Il fronte principale è molto semplice e culmina con una modesta struttura in ferro a sostegno di una piccola campana. La chiesa Capitello a San Martino rappresenta un importante luogo di culto per la comunità locale, nonché un punto di riferimento per i turisti che si recano nella zona di Treviso.