Cattedrale di San Rufino
Assisi (Umbria)
- Indirizzo:
- Capacità: 150
La Cattedrale di San Rufino è un importante luogo di culto cattolico situato nel cuore della città di Assisi, Italia. La chiesa, dedicata a san Rufino, è stata costruita in stile romanico umbro nel 1140, su progetti del famoso architetto Giovanni da Gubbio. Il complesso religioso sorge nell'omonima piazza, originariamente una terrazza creata in epoca romana, forse il foro della città romana di Asisium. La chiesa è stata importantissima nella storia dell'ordine francescano: qui sono stati battezzati San Francesco d'Assisi e Santa Chiara, nonché molti dei loro primi discepoli, tra cui l'imperatore Federico II. Nel 1209, la stessa Santa Chiara si convertì ascoltando il predicare di San Francesco proprio in questa chiesa. Nel 1228, papa Gregorio IX ha consacrato l'altare maggiore, mentre papa Innocenzo IV ha inaugurato la chiesa completata nel 1253. La Cattedrale di San Rufino è anche nota per il suo stile romanico umbro, che caratterizza la struttura esterna e interna. All'interno della chiesa si trova la Cappella del Sacramento in stile barocco (iniziato nel 1541 e ampliato nel 1663), decorata con pregiati affreschi realizzati da artisti locali, tra cui Giacomo Giorgetti e Andrea Carlone. In generale, la Cattedrale di San Rufino è un luogo sacro ricco di storia e arte che attira fedeli e turisti da tutto il mondo.