Torna all'elenco

Chiesa di San Fortunato

Assisi (Umbria)
  • Indirizzo:
  • Capacità: 150

La Chiesa di San Fortunato è un luogo sacro situato nel cuore di Assisi, noto per la sua facciata mai ultimata e l'interno gotico a volta che accoglie ampie quantità di luce. Costruita nel 15º secolo, questa chiesa si distingue per le tracce di affreschi attribuite al celebre artista Masolino da Panicale e il sepolcro del Beato Jacopone, santo patrono della città di Todi. Il suo interno gotico è illuminato da una luce naturale che accoglie i fedeli e i visitatori, creando un ambiente spirituale e contemplativo. La Chiesa di San Fortunato rappresenta un luogo speciale per gli assisani e i turisti che si recano a Assisi, attratti dalla sua storia ricca e dalle sue opere d'arte preziose.