Torna all'elenco

Chiesa di San Nicolò

Treviso (N/A)
  • Indirizzo:
  • Capacità: 150

La Chiesa di San Nicolò è un edificio religioso situato nella parte sud-occidentale del centro storico di Treviso, sulla riva sinistra del Sile. La chiesa si trova in una zona gravemente danneggiata dai bombardamenti del 1944, ma annesso all'edificio è l'ex convento dei domenicani, oggi seminario vescovile. I frati domenicani si erano stabiliti a Treviso nel 1221 su invito diretto del Comune, che aveva anche stabilito un contributo pubblico di 500 lire per la costruzione della chiesa e del convento. La nuova chiesa era già consacrata nel 1282, come risulta da un documento che la descrive come modello per la costruzione della nuova chiesa di Santa Margherita degli Eremitani. Questa prima chiesa era già di notevoli dimensioni: lunga 24 pertiche e larga 7 (circa 49 m x 14 m). La Chiesa di San Nicolò è un luogo sacro ricco di storia e cultura, che offre una suggestiva vista sulla città. Per avere maggiori informazioni o per pianificare la visita, si può contattare il sito web www.sannicolotreviso.it oppure email parrocchiasannicolotv@ gmail.com e san.nicolo@diocesitv.it.