Chiesa di Santa Maria Maggiore
Treviso (N/A)
- Indirizzo:
- Capacità: 150
La Chiesa di Santa Maria Maggiore, anche conosciuta come Basilica di Santa Fosca in Santa Maria Maggiore o Madonna Grande (in trevigiano: Madona Granda), è un luogo di culto cattolico situato nel cuore del centro storico di Treviso. Questo santuario, luogo di conversione di san Girolamo Emiliani, è uno dei principali luoghi di culto dei chierici regolari di Somasca e sede dell'ordine in città. La nascita della chiesa risale, secondo la tradizione, ai primissi tempi dell'evangelizzazione del territorio trevigiano compiuta da san Prosdocimo, protovescovo di Padova e discepolo dell'apostolo Pietro. Alcune discusse ipotesi vorrebbero che l'attuale santuario intitolato alla Madre di Dio sorgesse sopra, e in contrapposizione, a un antico tempio pagano dedicato alla dea egizia Iside. La chiesa è sede parrocchiale e ospita gli Incaricati Padre Gian Piero Borsari (parroco), Padre Pierino Costa (vicario parrocchiale), Padre Gianmaria Munaretto (vicario parrocchiale) e Padre Lorenzo Netto (vicario parrocchiale). La cancelleria può essere contattata al numero +39 0422 416700 o per via fax al +39 0422 416715, mentre l'email è cancelleria@diocesitreviso.it. La Chiesa di Santa Maria Maggiore è un luogo storico e religioso significativo che attrae fedeli e turisti nel centro storico di Treviso.