chiesetta dell'Assunta
Treviso (Veneto)
- Indirizzo:
- Capacità: 150
La Chiesetta dell'Assunta, situata appena fuori della città di Treviso, è un edificio religioso romanico costruito tra il 1492 e il 1508. L'originale monastero benedettino femminile era stato eretto grazie all'erezione canonica stabilita da Giannantonio De’ Paveri, vescovo di Parenzo e vicario del vescovo di Treviso. La chiesetta è caratterizzata da un'estrema semplicità e sobrietà nella sua architettura romanica, che la rende un luogo solenne e imponente. Nel 1946, la chiesa subì un importante restauro dopo che i bombardamenti alleati avevano compromesso l'integrità del complesso religioso. Durante il restauro, il soffitto originale è stato aperto, rivelando la travatura, e sono state aperte nuove finestre per illuminare l'interno della chiesa. Il bassorilievo cinquecentesco sulla facciata rappresenta la Madonna incoronata che protegge due monache supplicanti, mentre all'interno si trova un rosone e finestre rettangolari trasformate in monofore per ammettere maggiormente la luce. La chiesetta dell'Assunta è un luogo storico e religioso di grande importanza per la città di Treviso e per i fedeli che si recano a pregare e meditare nel suo interno.