Madonna della Salute
Treviso (N/A)
- Indirizzo:
- Capacità: 150
La Basilica della Madonna della Salute è un luogo religioso situato a Treviso, in prossimità del Canale Grande vicino al bacino di San Marco. La struttura imponente si erge sulla riva del fiume, con una scalinata imponente che sembra emergere dalle acque e arrivare fino all'ingresso del Santuario. Progettato dall'architetto Baldassare Longhena, il complesso religioso è stato costruito per celebrare la fine della peste, che aveva decimato la popolazione di un vasto territorio. I lavori iniziarono nel 1631 e si conclusero nel 1687, cinque anni dopo la morte del progettista. Esternamente, la Basilica è ricoperta da pietra istriana, coronata da due cupole e fiancheggiata da due torri campanarie. L'interno è costituito dallo spazio ampio della cupola centrale sotto cui si aprono sei cappelle laterali e dalla cosiddetta rotonda minore che funge da vero santuario, ospitando l'immagine della Vergine di Salute, Mesopanditissa. La Basilica è anche famosa per contenere numerose opere d'arte pregiate, come il Pentecost, San Marco Enthroned with Saints Sebastian, Roch, Cosmas and Damian, il Sacrificio d'Isacco, Davide e Golia di Tiziano e Il Matrimonio a Cana di Tintoretto.