Oratorio della Beata Vergine di Lourdes
Treviso (N/A)
- Indirizzo:
- Capacità: 150
La Chiesa Oratorio della Beata Vergine di Lourdes è un luogo di culto situato a Treviso, in Veneto. La storia di questa chiesa risale al 1925, quando l'aumento demografico nella zona e la dispersione dei fedeli fra le vicine parrocchie di Galliera Veneta e Castello di Godego portarono gli abitanti e l'arciprete Bernardi a decidere di costruire un nuovo edificio religioso. Il progetto venne realizzato nel 1925 e due anni più tardi, il 20 novembre 1927, la chiesa fu benedetta. La struttura presenta una pianta ad aula rettangolare con ingresso ad ovest e presbiterio a est, caratterizzata da una facciata dipinta nei toni dell'avorio e dell'arancione, con un unico ingresso archivoltato e un oculo superiore. Sulla linea di colmo è collocata una croce. Le superfici interne sono dipinte nei toni dell'avorio e presentano una semplicità formale che allude allo stile neoromanico. La volta a vela del presbiterio e il catino absidale sono dipinti nei toni dell'azzurro e decorati con stelle dorate. Nel 1950, per rispondere alle necessità dell'accresciuta popolazione, fu annesso un nuovo edificio alla navata rettangolare originaria. La Chiesa Oratorio della Beata Vergine di Lourdes è oggi un luogo importante per i fedeli e i turisti che si recano a Treviso, attratti dalla sua storia ricca e dalle sue opere d'arte preziose.