Padri Passionisti
Treviso (N/A)
- Indirizzo:
- Capacità: 150
La Chiesa dei Padri Passionisti è un luogo sacro situato nel cuore di Treviso, in provincia di Venezia. La chiesa è famosa per essere il luogo dove riposa la salma della Serva di Dio Elisabetta Tasca, una laica trevigiana madre di famiglia che ha vissuto una vita cristiana straordinaria basata sulla Provvidenza, la parola di Dio e la volontà di Dio. La sua storia inizia nel 1899, quando nacque a San Zenone degli Ezzelini, e finisce nel 1978, quando morì a Vo' di Brendola. Nel 1992 ebbe luogo il processo diocesano e nel 1994 venne presentata a Roma la 'positio super virtutibus' per la discussione sulla eroicità delle sue virtù. Il 12 novembre 1997 la salma della Serva di Dio mamma Elisabetta venne riesumata ed il giorno seguente, il 13 novembre, trasportata dal cimitero di Brendola ad una cappella attigua alla chiesa dei Padri Passionisti di San Zenone degli Ezzelini. La cappella è un luogo di preghiera e meditazione, dove i fedeli possono visitare la salma della Serva di Dio Elisabetta Tasca e pregare per l'eroicità delle sue virtù. La chiesa dei Padri Passionisti è un punto di riferimento per i fedeli e i turisti che si recano a Treviso, attratti dalla sua storia ricca e dalle sue opere d'arte preziose.