Sant'Agnese Vergine e Martire
Treviso (N/A)
- Indirizzo:
- Capacità: 150
La Chiesa Sant'Agnese Vergine e Martire è un luogo di culto cattolico situato nel cuore di Treviso, in Piazza Duomo. La chiesa risale almeno al 1268, quando fu menzionata per la prima volta come edificio dedicato a sant'Agnesse. Nel 1529, con decreto di papa Leone X, il complesso religioso, che comprendeva anche il convento attiguo, venne affidato alla congregazione dei Canonici Regolari della Congregazione del Santissimo Salvatore Lateranense. L'edificio originale dedicato a sant'Agnese venne distrutto nel 1518 dalle truppe della Lega di Cambrai. Nel secolo successivo, il complesso religioso venne eretto nuovamente, e la chiesa attuale venne costruita nel 1613 su disegno dell'architetto Andrea Pagnossin in stile neoclassico. La chiesa è dedicata a sant'Agnese Vergine e Martire, nonché ai Santi Quaranta, come il primitivo convento di San Giuseppe distrutto nel 1518. Nel 1778, il Capitolo della Cattedrale decise di demolire l'antico tempio medievale di Sant'Agnese e trasferire il titolo all'attuale chiesa. Oggi, la Chiesa Sant'Agnese Vergine e Martire è un luogo di culto importante per i fedeli e i turisti che visitano Treviso, attratti dalla sua storia ricca e dalle sue opere d'arte pregiate.