Tempietto della Madonna delle Vittorie
Treviso (N/A)
- Indirizzo:
- Capacità: 150
La Chiesa Tempietto della Madonna delle Vittorie è un piccolo tempio situato non lontano dalla parrocchia di S. Giorgio, a Treviso. Fu eretto nel 1717 dal doge veneziano Carlo Ruzzini proprio accanto alla sua villa in campagna. All'interno del tempio si trova un'immagine della Vergine con il Bambino, che è una copia di quella presente nella chiesa di Santo Stefano a Vienna. La località in cui sorge la chiesa prende il nome di 'Macerata', o 'Maceriata', da cui Maserada, a causa dell'aspetto del territorio tormentato dalle piene ed dalle inondazioni che lasciano ovunque ciottoli. Nel 1231, papa Gregorio IX enumera il 'vicus de Maceriata' tra le cappelle di cui veniva dotata l'Abbazia di Sant'Eustachio di Nervesa. Era un villaggio di capanne rustiche e casupole di sassi col tetto di canne, ma dotato di una propria chiesa dedicata a San Giorgio. La chiesa è quindi strettamente legata alla storia del luogo e rappresenta un punto di riferimento per i fedeli e i turisti che si recano a Treviso.